• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

La vostra liberazione è vicina

Hai letto bene? “La vostra liberazione è vicina”. Sì, proprio mentre parliamo di guerre, catastrofi, carestie, e di un mondo che sembra correre a perdifiato verso la sua fine. È questo il paradosso del Vangelo: dove gli altri vedono solo buio, noi siamo chiamati a vedere la luce. Il mio in(solito) commento a:“La vostra liberazione è vicina” (Luca 21,25-28.34-36) Molte […]

Perché l’Apocalisse non ci deve far paura!

Prima che le lampade della corona dell’Avvento si accendano una dopo l’altra, a segnare l’avvicinarsi dell’arrivo di Gesù, la Liturgia ci propone un altro arrivo, il secondo. Il mio in(solito) commento a:Quando vedrete accadere queste cose, sappiate che il regno di Dio è vicino (Luca 21,29-33) I brani che leggiamo durante questa settimana ci preannunciano sventure, distruzioni, tutto quanto accadrà […]

Ci sono collegamenti tra Avvento e Apocalisse?

È quando il libro si chiude che la prima pagina si avvicina all’ultima. Un’immagine potente, no? In questi giorni che ci separano dal Natale, prendiamoci un momento per riflettere: la creatura che incontra di nuovo il suo Creatore. È un pensiero che scalda il cuore, vero? Ecco il mio (in)solito commento al passo del Vangelo: “Gerusalemme sarà calpestata dai pagani […]

Che cosa significa la parola Vangelo?

Il futuro ultimo sarà di luce, non di tenebra. Sarà d’amore, non di odio. Sarà di pace, non di conflitto. Sarà con Dio, non senza Dio. Chi di noi conosce il significato del termine Vangelo? Il mio in(solito) commento a:Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto (Luca 21,12-19) Ci […]

Che tempo stiamo vivendo?

Guerre, tensioni politiche e sociali, caduta di valori. Che tempo stiamo vivendo? Ti sembrerà strano, ma io ti dico che stiamo vivendo un tempo prezioso, che non possiamo permetterci di sprecare. È il tempo per compiere il bene, per riscattarci dal buio del peccato, per arrampicarci sugli alberi e scoprire Dio. Il mio in(solito) commento a: Sapete leggere i segni […]

Le pagine scomode del Vangelo…

Quando Dio è nel nostro cuore, quando noi lo lasciamo entrare nella nostra vita, tutto si trasforma. Ed anche le pagine più buie dei nostri giorni, si tingono di speranza. Il mio in(solito) commento a:Vegliate, perché abbiate la forza di sfuggire a tutto ciò che sta per accadere (Luca 21,34-36) Amici, potete fare un bel respiro! Quella che abbiamo davanti […]

Chi è la Regina del Sud?

C’è chi, come la Regina del Sud, parte da un regno da favola e non esita ad attraversare mezzo continente per incontrare un uomo saggio. E c’è chi il saggio lo ha accanto e non lo ascolta neppure… Il mio in(solito) commento a: La regina del Sud si alzerà contro questa generazione (Matteo 12,38-42) In questo brano di Vangelo troviamo […]

Io sono la via, la verità e la vita

Non è strano? Per millenni filosofi, alchimisti e scienziati hanno cercato il segreto dell’immortalità, buttando via tutta la loro vita in una caccia al tesoro senza alcun esito. Mentre la risposta è proprio qui, scritta a chiare lettere nel libro più antico della storia Il mio in(solito) commento a:Io sono la via, la verità e la vita (Giovanni 14,1-12) Avanti, […]

Che succederà alla fine del mondo?

La fine del mondo? Ecco perché non ci deve spaventare! Il mio in(solito) commento a:Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell’uomo si manifesterà (Luca 17,26-37) E’ già accaduto ai tempi di Noè: “mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell’arca e venne il diluvio e li fece morire tutti” (vv. 26,27). Per […]