• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Trascendenza e immanenza

Immanenza e trascendenza. Due parole complesse? Forse. Ma sono chiavi preziose per avvicinarci a Dio. Ti va di scoprire come? Ecco il mio (decisamente insolito) commento al passo: Il battesimo di Giovanni da dove veniva? (Matteo 21,23-27). Per capire cosa significhi trascendenza, pensa alla preposizione latina “trans”, che vuol dire “oltre”, e al verbo “ascendere”, cioè “salire”. Trascendenza, quindi, è […]

Davvero Gesù aveva fratelli?

Potresti leggere questo brano come un semplice articolo di gossip, ma ti perderesti il vero punto! Il mio in(solito) commento a:“Mia madre e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica” (Luca 8,19-21). Ecco un Gesù che ci scombussola un po’. Chi sono davvero i suoi fratelli? Non è così semplice come […]

Le donne coraggiose nella Bibbia

Le pagine della Bibbia sono piene di donne straordinarie, capaci di sfidare ogni aspettativa e cambiare il corso della storia. Il mio (insolito) commento a:“C’erano con lui i Dodici e alcune donne che li servivano con i loro beni” (Luca 8,1-3) Prendi Giuditta: una vedova giudea affascinante, che non ci pensa due volte a uscire dalle mura della sua città […]

L’amore è più forte del dolore

No, Dio non si arrende alle tenebre che avvolgono il mondo, all’oscurità che esce dagli anfratti del cuore degli uomini né all’ombra prende in ostaggio ogni cosa. E, proprio in quel momento ci manda il tesoro più grande! Il mio in(solito) commento a:Ecco tuo figlio! Ecco tua madre! (Giovanni 19,25-27) Mentre il Dio-con-noi sta per esalare l’ultimo respiro, proprio da quella […]

Le due versioni del Padre nostro

Il Padre nostro: La preghiera più famosa di tutte, ma con un twist! Esiste in due versioni nei Vangeli, quella di San Luca e quella di San Matteo. Scopriamole insieme. Il mio in(solito) commento a: Voi dunque pregate così (Matteo 6,7-15) «Quando pregate, dite: Padre, sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno; dacci ogni giorno il nostro pane […]

Immanenza e trascendenza nei Vangeli

Immanenza e trascendenza. Due parole “difficili” che ci aiutano a cercare Dio. Vediamo come? Il mio decisamente in(solito) commento a:Il battesimo di Giovanni da dove veniva? (Matteo 21,23-27) Per comprendere che cosa significa trascendenza basterà ricordare la preposizione “trans”, che in latino significa “oltre” o “al di là” e il verbo “ascendere” che potremo tradurre con “salire”. Ed ecco la spiegazione: trascendente indica ciò che […]