• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Smarrirsi per ritrovarli

Famiglia. Ti parlo da papà, in una di quelle sere che sanno di magia. È tardi, e Rita – neppure due anni – si stringe ora tra le braccia della mamma, ora tra le mie. Un attimo accoccolata tra noi sul divano, il successivo scivola giù, tocca terra con i suoi piedini e si dirige verso il frigorifero. Lo apre […]

Chi sono i veri mercanti nel tempio?

Dove non c’è amore, neanche l’oro più puro basta.Avete mai notato come tutto, senza amore, appassisca? La vita diventa grigia, spenta. Persino nera. L’amore, quello vero – quello che viene da Dio – è l’unico che dona vita, che dà colore, che fa fiorire. Senza di lui, tutto si sgretola. Il mio in(solito) commento a:“Avete fatto della casa di Dio […]

Qual è il tempio di Gesù?

In questa pagina troverai un commento decisamente inusuale alla cacciata dei mercanti dal tempio, ma il Vangelo non è mai banale… Il mio in(solito) pensiero su:Parlava del tempio del suo corpo (Giovanni 2, 13-22) Immagina di rientrare a casa e trovarla svaligiata. Le tue cose più care portate via. Perdute. C’è da piangere, vero? Ecco… ora spingiamo la nostra immaginazione […]

Luce per rivelarti alle genti

Dio, incarnandosi, non ha scelto di scrivere la storia dalla parte delle stelle, ma da quella dell’uomo. Il mio in(solito) commento a:I miei occhi hanno visto la tua salvezza (Lc 2,22-40) Per molte popolazioni Dio è un essere supremo, inavvicinabile, potentissimo, anzi, onnipotente. Ma Dio, nella sua grandezza, ci stupisce sempre. Sì, perché Dio, incarnandosi, non ha scelto di scrivere […]

Che significa trascendenza. E immanenza?

Trascendente, immanente: due parole “difficili”. Che cosa significano? Il mio in(solito) commento a:Lo uccideranno, ma risorgerà. I figli sono liberi dal tributo (Matteo 17,22-27) Questa volta ci aiuterà il latino, infatti sarà molto semplice comprendere il termine “trascendente” risalendo alla sua origine: basterà ricordare la preposizione “trans”, che in latino significa “oltre” o “al di là” e il verbo “ascendere” che potremo tradurre […]

Dove cercare Gesù?

Non possiamo non leggere, in questa storia di tenerezza ed amore, una sorta di parabola che ci parla del desiderio di cercare Dio e, alla fine, ci indica dove trovarlo Il mio in(solito) commento a:Tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo (Lc 2,41-51) Ecco una pagina di tenerezza: Maria e Giuseppe compiono un pellegrinaggio al tempio e… il loro figlio […]

Quando Gesù rimase “nascosto” per tre giorni…

+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,41-51) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli […]

Conosci la “buona” rabbia di Gesù?

+ Dal Vangelo secondo Marco (Mc 11,11-25) [Dopo essere stato acclamato dalla folla, Gesù] entrò a Gerusalemme, nel tempio. E dopo aver guardato ogni cosa attorno, essendo ormai l’ora tarda, uscì con i Dodici verso Betània. La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. Avendo visto da lontano un albero di fichi che aveva delle foglie, si avvicinò per […]