La storia del primo presepe

Oggi, amici cari, il mio in(solito) commento, è ancora più “insolito”, perché faremo un viaggio nello spazio e nel tempo per rivivere la Nascita di Gesù, attraverso gli occhi di San Francesco d’Assisi: l’inventore del presepe! Il mio in(solito) commento a:Ecco, concepirai e darai alla luce un figlio (Luca 1,26-38) Greccio (Rieti), notte di Natale del 1223: nasce il presepe. […]

Un viaggio tra le figure del presepe per scoprire il mistero di Dio

Da Betlemme, la periferia scelta da Gesù, Dio ci insegna a sperare. All’Udienza Generale in Aula Paolo VI la nuova Catechesi di Papa Francesco. Non ci salviamo da soli: “Mettiamoci questo in testa: le nostre sicurezze non ci salveranno; l’unica sicurezza che ci salva è quella della speranza in Dio”. E’ chiaro e perentorio Papa Francesco all’Udienza Generale: “Chi confida […]

Papa Francesco: Guardare i bambini per capire Gesù.

L’ultima udienza del 2015 è tutta dedicata al Bambino Gesù. Il consiglio del Papa: andate davanti al Presepe, baciate il Bambinello e ditegli: “Gesù io voglio essere umile come te, umile come Dio”. “Un giorno un po’ freddo” ha esordito il Papa, avvolto in sciarpa e cappotto bianchi. Ma  sono bastate le prime parole di Francesco a scaldare i cuori […]

Santità: quello stretto legame tra Francesco e Francesco

“Ho scelto il nome del Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, e ciò rafforza il mio legame spirituale con questa terra, dove – come sapete – sono le origini della mia famiglia”. Papa Francesco, Primo Angelus in Piazza San Pietro, 17 marzo 2013. Papa Francesco e San Francesco d’Assisi, due nomi, due uomini, un Santo e un Santo Padre, indissolubilmente legati […]