• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Gli amici di Gesù!

Davanti al cuore di ciascuno di noi c’è sempre una pietra: peccato, orgoglio, pregiudizio… Un masso che ci chiude in una grotta, un sepolcro, lontani dall’amicizia dei nostri fratelli. Un macigno che ci impedisce di essere felici perché ci toglie la gioia di vivere… e fa piangere tutti, perfino Gesù! Il mio (in)solito commento a: “Io credo che sei il […]

Il coraggio di sfiorare il mantello di Gesù

Due storie, intrecciate come in un romanzo avvincente, ci vengono raccontate da San Marco: l’audace emorroissa e la risurrezione della figlia di Giairo. Ecco il mio in(solito) commento a: “Fanciulla, io ti dico: Alzati!” (Mc 5,21-43). Il coraggio, intrecciato con la fede, fa proprio miracoli! Una donna temeraria, che da più di dodici anni soffre di perdite di sangue, raggiunge […]

Ha senso la vita senza Dio? No!

Si può “credere di credere” in Dio? Autoconvincersi, ma non arrivare fino in fondo? A quanto pare sì, un esempio lo troviamo in questi sadducei (chi sono? lo scopriremo tra poco), ma anche al giorno d’oggi questa illusione è piuttosto diffusa… Il mio in(solito) commento a:Non è Dio dei morti, ma dei viventi! (Marco 12,18-27) Chi erano i sadducei? Due tra […]

Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!

Ecco il mistero di un Dio, che anziché usare tutta la sua potenza miracolosa, ha preferito salvare il mondo con l’impensabile debolezza della croce il mio in(solito) commento a:Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo! (Giovanni 16,29-33) Dio e il mondo. La creatura che si ribella al suo Creatore. In principio tutto era armonia: “E’ finito il sesto giorno e […]

L’uomo sta perdendo Dio?

Una statistica BVA Doxa afferma che ogni anno, dal 2014 ad oggi, la percentuale di atei ed agnostici in Italia sale dell’1%. Di questo passo, tra 10 anni il numero dei non credenti supererà quello dei credenti. La tendenza non riguarda solo il nostro Paese, ma più in generale tutto il mondo “occidentale” si sta riscoprendo sempre più spesso senza […]

Dio non è morto!

Siamo troppo pessimisti: un po’ come accadde ai discepoli di Emmaus siamo tentati di credere che tutto sia finito, che Dio sia morto. Invece Egli è qui, più vivo che mai, e interagisce con la nostra vita molto di più di quanto lo riteniamo. Il mio in(solito) commento a:Riconobbero Gesù nello spezzare il pane (Lc 24,13-35) Tutto è finito. O […]

C’è vita dopo la morte?

Dedicato a chi soffre, per la perdita di una persona cara Il mio in(solito) commento a:Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose (Giovanni 20,11-18) Seguiamo anche noi, Maria Maddalena, mentre tenta timidamente di affacciarsi alla porta del luogo dove è stato sepolto Gesù. Ascoltiamo anche noi l’Angelo domandare: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?» (v. 15). E’ così. […]

Stai davvero aspettando Gesù?

Perché le cose più belle, non si vedono e non si toccano, ma si sentono. Proprio come l’amore. Proprio come Dio Il mio in(solito) commento a:Egli doveva risuscitare dai morti (Giovanni 20,1-9) Fino a che punto abbiamo davvero compreso il messaggio del Vangelo? Quando proprio non si può più far nulla, quando il mondo ci presenta un destino che appare […]

Edizione straordinaria: Gesù è Risorto!

Alessandro Ginotta riflette sulle opere d’arte di Andrea Mantegna che illustrano il Cristo morto e la sua risurrezione. Il Crocifisso sul tavolo appare tonico, quasi pronto a sollevarsi, come confermato dal disegno preparatorio di Mantegna. Quest’arte diviene narratrice del Vangelo, invitando tutti a diventare testimoni viventi della fede, in gradi di vedere oltre la morte verso la luce della resurrezione. Ginotta augura coraggio e speranza per Pasqua.