• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

La vera fede libera, non imprigiona!

Quando le regole diventano più importanti delle persone, smettono di essere strumenti di giustizia e si trasformano in gabbie Il mio in(solito) commento a:«Ciò che esce dall’uomo è quello che rende impuro l’uomo» (Marco 7,14-23) Al tempo di Gesù, in Medio Oriente, certe regole alimentari erano rigidissime. Il maiale, per esempio, era considerato impuro: vietato mangiarlo, vietato allevarlo, vietato persino […]

Troppe regole non ti salveranno…

Quando le regole diventano più importanti delle persone, smettono di parlare di Dio. Pensaci: È lecito in giorno di sabato salvare una vita o ucciderla? (Marco 3,1-6) Gesù non si fa scrupoli. Un sabato raccoglie spighe nei campi (Luca 5,33-39), un altro guarisce un uomo con la mano paralizzata (Marco 3,1-5). E sai cosa fa? Manda in crisi i farisei. […]

Troppe regole ci rubano il Paradiso!

Un elenco infinito di regole e precetti che si perde nella più complessa delle casistiche paralizzando di fatto la fede. È quanto avevano architettato i farisei. E oggi? Il mio in(solito) commento a:Guai a voi, guide cieche (Matteo 23,13-22) Tu pensi che davvero Dio ci consegnerebbe un elenco di precetti, comandamenti e istruzioni da seguire così voluminoso da assomigliare ad […]

Che cosa vuol dire: “filtrare il moscerino ed ingoiare il cammello”?

C’è chi si sforza di essere sostanza e chi… si accontenta di essere apparenza. L’arguzia di Gesù nell’invettiva ai farisei Il mio in(solito) commento a:Queste erano le cose da fare, senza tralasciare quelle (Mt 23,23-26)Gesù sa anche essere spiritoso: “Guide cieche, che filtrate il moscerino e ingoiate il cammello!” (v. 24). Sono le parole che rivolge ai farisei, rimproverandoli: “Guai […]