• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Cosa significa: rimetti a noi i nostri debiti?

Il perdono. Questo sconosciuto… Ma perché mai dovremmo perdonare chi ci ha ferito? Vieni, ti porto in un viaggio dentro questa parola misteriosa e potente. In(solito) commento a:“Se sette volte ritornerà a te dicendo: Sono pentito, tu gli perdonerai” (Lc 17,1-6) Ogni giorno, noi cristiani recitiamo una preghiera straordinaria: il Padre nostro. «…rimetti a noi i nostri debiti, come anche […]

Siamo tutti premier e allenatori…

Viviamo nell’epoca del “borbottismo”. Basta guardarsi attorno: sui social, dal barbiere, in panetteria come al bar, sentiamo attorno a noi voci insoddisfatte, lamentele su qualunque cosa, dal meteo, alla politica, allo sport. Siamo sempre pronti a criticare tutto e tutti senza riserve, ma incapaci di costruire un futuro migliore. Il mio in(solito) commento a: Vi abbiamo suonato il flauto e […]

Perché Dio permette l’esistenza del male?

Perché Dio permette il male? Quante volte ce lo siamo chiesti, forse scoraggiati? Oggi voglio provare a rispondere in modo (in)solito: Io so chi tu sei: il santo di Dio! (Luca 4,31-37) Dio ci ha creati per primo, amandoci, e ha sempre sperato che un giorno lo avremmo amato a nostra volta. Ma, dandoci la libertà, ha scelto di limitare […]

Che sapore hanno i tuoi frutti?

Quante volte ti è capitato di guardare un albero senza saperlo riconoscere? Se non si tratta di un albero comune, probabilmente spesso. Tuttavia, c’è un momento dell’anno in cui distinguere una pianta diventa molto più semplice: quando dai rami pendono i frutti maturi. Questo è il mio in(solito) commento a: “Dai loro frutti li riconoscerete” (Matteo 7,15-20). In autunno, limoni, […]

Come si impara a perdonare?

Il perdono guarda avanti. Al domani. La vendetta, invece, fissa lo sguardo al passato, a quello che è accaduto ieri Il mio in(solito) commento a:Va’ prima a riconciliarti con il tuo fratello (Matteo 5,20-26) Coerenza con il Comandamento dell’Amore Dobbiamo essere coerenti. Chiedere miracoli a Dio è inutile se non seguiamo il primo e più alto dei comandamenti: “Amerai il […]

Non te lo dico…

Ma davvero osiamo chiedere a Gesù queste cose? Una domanda di una bassezza arrogante ci porterà a discutere di cose alte e sublimi Il mio in(solito) commento a:Con quale autorità fai queste cose? (Marco 11,27-33) L’ottusità dell’uomo è senza fine! Anziché chiedersi come miracoli e prodigi potessero avvenire, scribi sfrontati e anziani insolenti domandano a Gesù: «Con quale autorità fai […]

Da dove viene il male?

Da dove viene il male? È una domanda che spesso ritorna: non è facile capire perché una persona soffre, perché si ammala? O perché un bambino nasce in una famiglia disagiata? Che cosa ha fatto di male? Perché proprio lui? Nelle righe che seguono proverò a darti la mia risposta Il mio in(solito) commento a:Vi do la mia pace (Giovanni […]

Perché esiste il male nel mondo?

La sofferenza e il male mondano sono interpretati come conseguenze del peccato originale e della scelta del demonio che hanno rovinato l’armonia cosmica. L’autore delibera su tali questioni tramite la meditazione e la fede, indicando che Dio, attraverso la sofferenza di Cristo, offre una via di salvezza e la possibilità di unirsi a Lui nella sofferenza, pur non comprendendo pienamente il mistero divino. Il male, per l’autore, è assenza di amore e scelta consapevole di allontanarsi da Dio.

Angeli e demoni, prima di Gesù

Fin dal peccato originale, il maligno vessa ed infastidisce l’uomo. Proprio non lo può sopportare. Perché l’uomo viene amato da Dio, mentre lui, il male, è stato scacciato dai cieli. Un tempo, infatti, Lucifero ed i demoni erano… Il mio in(solito) commento a:Insegnava loro come uno che ha autorità (Mc 1,21-28) Quello che leggiamo oggi è il racconto del primo […]