• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Allungare la mano verso Dio

Ancora una volta abbiamo un desiderio che tocca il cuore di Gesù e permette il miracolo. L’amore che Dio prova per noi è così grande che il suo cuore si muove a compassione ogni volta che un ammalato gli chiede soccorso. Il mio in(solito) commento a:La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato (Marco 1,40-45) La lebbra, nei tempi […]

La lebbra di un tempo e l’indifferenza di oggi

Il Vangelo non è solo un libro da leggere, ma una pagina da scrivere con la tua vita. Diventa anche tu Vangelo vivente. Il mio in(solito) commento a:“Immediatamente la lebbra scomparve da lui” (Luca 5,12-16) Quante volte ci capita di guardare gli altri dall’alto in basso, come se bastasse un’etichetta per definirli? E così, senza accorgercene, trasformiamo le strade, i […]

La gratitudine questa sconosciuta

Ah, la gratitudine, questa sconosciuta! Dieci ammalati di lebbra incontrano Gesù e lo supplicano di guarirli. Lui lo fa (in un modo particolare che vedremo), ma solo uno di loro tornerà indietro per ringraziarlo (e anche qui avremo da notare qualcosa). Il mio in(solito) commento a:Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di […]

Se vuoi puoi purificarmi

Troppe volte guardiamo chi ci sta accanto dall’alto verso il basso, etichettandolo. Così che i lebbrosari di oggi sono le strade, i ponti e qualche volta perfino i nostri quartieri. Il mio in(solito) commento a: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi» (Matteo 8,1-4) La lebbra, nei tempi antichi ed anche ai tempi di Gesù, era la peggiore delle malattie. Perché non […]

Lo stigma è peggiore della malattia

Ancora una volta abbiamo un desiderio che tocca il cuore si Gesù e permette il miracolo. L’amore che Dio prova per noi è così grande che il suo cuore si muove a compassione ogni volta che un ammalato gli chiede soccorso. Il mio in(solito) commento a:La lebbra scomparve da lui ed egli fu purificato (Marco 1,40-45) La lebbra, nei tempi […]

Perché ci ammaliamo?

Oggi scopriremo che, qualche volta, la malattia del corpo può guarire la nostra anima. Ma non è questa l’unica ragione per cui ci ammaliamo. Potremmo scrivere un libro intero senza esaurire tutte le possibili cause, non ultima la fatalità (cfr. Luca 13,1-9), eppure in questa pagina rocambolesca assisteremo a due colpi di scena che ci sorprenderanno. Chi ha mai detto […]