Dalla Società di San Vincenzo De Paoli di Aosta il Laboratorio del cuore

Dove le difficoltà della vita si ricuciono con il filo dell’amore. Ha compiuto due anni di attività il Laboratorio del Cuore, progetto ideato e promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli – Consiglio Centrale di Aosta, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Valle d’Aosta ed il Centro per le Famiglie.  “Guardandolo dall’esterno – ha commentato Angela Maria Bauso, […]

Il laboratorio del cuore: quando l’integrazione “si cuce” a tavola

Con ago e filo rammendano la trama delle proprie vite e poi creano capolavori. La cena di Natale delle ragazze della San Vincenzo di Aosta. Quanti problemi si risolvono a tavola! Durante queste feste tutti noi abbiamo pranzato e cenato con parenti ed amici, abbiamo condiviso con loro i nostri pensieri, i nostri sogni, magari le aspettative per l’anno nuovo. […]

Ci regali la tua vecchia macchina per cucire? Il laboratorio del cuore ringrazia!

Ecco un bell’esempio di cultura dell’incontro, da contrapporre a quella cultura dello scarto denunciata spesso da Papa Francesco: il “Laboratorio del cuore”, un progetto del Consiglio Centrale di Aosta della Società di San Vincenzo De Paoli. Vengono da storie di povertà, talvolta di abbandono, giungono dai quartieri più poveri delle nostre città, ma anche dal Bangladesh, dall’Algeria, dalla Tunisia, dal […]

Con i vostri occhi, con le nostre mani

Una mostra di dipinti e disegni, risultato dell’incontro tra giovani in difficoltà e studenti dell’Università Europea di Roma. Fino al 15 giugno 2016 sarà possibile visitare all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) la mostra “Con i vostri occhi, con le nostre mani”. L’esposizione, con ingresso libero, raccoglie dipinti e disegni, frutto dell’incontro tra giovani in difficoltà e studenti dell’Università Europea di […]

Amoris Laetitia: Accompagnare, discernere e integrare.

Presentata in Vaticano l’Esortazione post-sinodale Amoris Laetitia: la nota sui Sacramenti ai divorziati risposati. La famiglia è un bene da cui la società non può prescindere LA GIOIA DELL’AMORE. “Credendo che tutto sia bianco o nero, a volte chiudiamo la via della grazia e della crescita e scoraggiamo percorsi di santificazione che danno gloria a Dio”. (Amoris Laetitia n. 305) […]

La nobiltà della ragione che diventa dialogo, incontro e comunicazione. Il Card. Ravasi all’Università Europea

Un inno al valore del dialogo e della cultura dell’incontro. Si potrebbe sintetizzare così lo spirito che ha caratterizzato la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Europea di Roma, nel decimo anno dalla sua fondazione. Il tema dell’incontro è stato “L’Europa e la sfida dell’integrazione: cultura, conoscenza e solidarietà“. Ne hanno parlato il Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura […]

L’Europa e la sfida dell’integrazione: Inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Europea di Roma, con il Cardinale Ravasi

Martedì 16 febbraio 2016, alle 11.00, in via degli Aldobrandeschi 190, si terrà la cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2015 – 2016 dell’Università Europea di Roma, nel decimo anniversario della sua fondazione. Sarà aperta dal saluto e dalla relazione del Rettore Padre Luca Gallizia LC. Il tema dell’incontro sarà “L’Europa e la sfida dell’integrazione: cultura, conoscenza e solidarietà“. Ne parleranno […]