Asti. La San Vincenzo De Paoli coinvolge le scuole

Coinvolgere le giovani generazioni nelle attività di volontariato con percorsi di avvicinamento. Il progetto “scuola alternanza lavoro” del Consiglio Centrale di Asti. Una grande opportunità per i giovani – e sono tanti – che desiderano “vivere e non vivacchiare”, accogliendo l’invito del Beato Pier Giorgio Frassati. Rendersi utili ed impegnarsi nel sociale da oggi si può: l’alternanza scuola-lavoro è entrata […]

Agorà Sociale: impegni concreti per ridare fiducia ai giovani

A Torino Chiesa, istituzioni ed associazioni cercano insieme ai giovani soluzioni ai problemi di welfare e lavoro. Nell’antica Grecia l’Agorà era la piazza principale: il centro economico, politico e religioso della città; il luogo in cui si prendevano le decisioni e si costruivano le relazioni interpersonali. Ed è proprio questo lo spirito che si respirava sabato mattina, nell’Auditorium della Città […]

Defunti. Mons. Nosiglia: il ricordo, ricchezza per le nuove generazioni

Torino. La Commemorazione al Cimitero Monumentale. La cremazione? La Chiesa la permette, ma non approva la dispersione delle ceneri. Nell’omelia per la Commemorazione dei defunti, nel cimitero Monumentale, il più antico di Torino ed uno dei più grandi d’Italia, Mons. Nosiglia ha affrontato il tema della cremazione: la Chiesa “pur permettendo la cremazione”, non approva scelte che “conducono a falsi […]

Che cos’è (e di cosa si occupa) la Società di San Vincenzo de’ Paoli?

La povertà va aumentando: nel mondo ci sono sempre meno ricchi e sempre più persone in difficoltà. Le povertà poi, si presentano sempre più complesse, sempre più gravose. Le emergenze di casa e lavoro stanno distruggendo le persone. In questo quadro a tinte fosche brilla però una luce di speranza: quella della carità. Una delle realtà più impegnate ad alleviare […]

Mons. Staglianò: Credo negli esseri umani. La Buona Novella dal “pop” al cuore ai giovani

Temperamento vulcanico, profonda cultura, spiccata comunicatività, ma anche -e soprattutto- una intensa spiritualità: il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, sa catturare e tenere viva l’attenzione degli uditori, e li sa condurre là dove egli desidera: al cuore del Vangelo. Ho avuto modo di incontrarlo lo scorso sabato 3 settembre, durante un evento promosso dalla Rivista Maria Ausiliatrice nella affascinante […]

In questo mondo in guerra, ci vuole fraternità

Un’Udienza Generale con molti temi: il ricordo della GMG, la preghiera per Anna Maria e per Susanna, il “grido silenzioso” ad Auschwitz, le Olimpiadi di Rio ed il Perdono di Assisi. C’è tutto l’affetto di Papa Francesco per i giovani della GMG all’Udienza Generale di oggi, la prima dopo la pausa di luglio. Il Papa ha ricevuto fedeli e pellegrini […]

GMG, il Vangelo ai tempi di internet

Alla Messa conclusiva il Papa esorta i giovani con un linguaggio hi-tech. La prossima edizione a Panama nel 2019. La GMG? Comincia oggi e continua domani a casa con Gesù. “Cari giovani, siete venuti a Cracovia per incontrare Gesù”. Sono più di due milioni i ragazzi che hanno assistito oggi alla Santa Messa celebrata da Papa Francesco al Campus Misericordiae […]

Dov’è Dio?

Le domande (e le risposte) di Papa Francesco alla Via Crucis con i giovani della GMG e la vicinanza del Papa a chi soffre, soprattutto i bambini. “Ci sono domande per le quali non ci sono risposte umane”. Silenzio e preghiera: sono queste le due strade maestre che Papa Francesco ci ha indicato oggi per affrontare le difficoltà ed i […]