• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Agorà Sociale: impegni concreti per ridare fiducia ai giovani

A Torino Chiesa, istituzioni ed associazioni cercano insieme ai giovani soluzioni ai problemi di welfare e lavoro. Nell’antica Grecia l’Agorà era la piazza principale: il centro economico, politico e religioso della città; il luogo in cui si prendevano le decisioni e si costruivano le relazioni interpersonali. Ed è proprio questo lo spirito che si respirava sabato mattina, nell’Auditorium della Città […]

Defunti. Mons. Nosiglia: il ricordo, ricchezza per le nuove generazioni

Torino. La Commemorazione al Cimitero Monumentale. La cremazione? La Chiesa la permette, ma non approva la dispersione delle ceneri. Nell’omelia per la Commemorazione dei defunti, nel cimitero Monumentale, il più antico di Torino ed uno dei più grandi d’Italia, Mons. Nosiglia ha affrontato il tema della cremazione: la Chiesa “pur permettendo la cremazione”, non approva scelte che “conducono a falsi […]

Che cos’è (e di cosa si occupa) la Società di San Vincenzo de’ Paoli?

La povertà va aumentando: nel mondo ci sono sempre meno ricchi e sempre più persone in difficoltà. Le povertà poi, si presentano sempre più complesse, sempre più gravose. Le emergenze di casa e lavoro stanno distruggendo le persone. In questo quadro a tinte fosche brilla però una luce di speranza: quella della carità. Una delle realtà più impegnate ad alleviare […]

Mons. Staglianò: Credo negli esseri umani. La Buona Novella dal “pop” al cuore ai giovani

Temperamento vulcanico, profonda cultura, spiccata comunicatività, ma anche -e soprattutto- una intensa spiritualità: il Vescovo di Noto, Mons. Antonio Staglianò, sa catturare e tenere viva l’attenzione degli uditori, e li sa condurre là dove egli desidera: al cuore del Vangelo. Ho avuto modo di incontrarlo lo scorso sabato 3 settembre, durante un evento promosso dalla Rivista Maria Ausiliatrice nella affascinante […]

I giovani attorno alla Croce. 30 anni di GMG

La GMG compie 30 anni. Una delle più belle intuizioni di San Giovanni Paolo II, come molti l’hanno definita. In questo mondo dove sorgono sempre più spesso muri a dividerci, la convocazione della GMG è una bella occasione per costruire ponti di amicizia tra giovani provenienti da ogni parte del mondo. Volti sorridenti e cuore aperto alla speranza: un modo […]

Con i vostri occhi, con le nostre mani

Una mostra di dipinti e disegni, risultato dell’incontro tra giovani in difficoltà e studenti dell’Università Europea di Roma. Fino al 15 giugno 2016 sarà possibile visitare all’Università Europea di Roma (via degli Aldobrandeschi 190) la mostra “Con i vostri occhi, con le nostre mani”. L’esposizione, con ingresso libero, raccoglie dipinti e disegni, frutto dell’incontro tra giovani in difficoltà e studenti dell’Università Europea di […]

Maria Ausiliatrice ci mostra che nulla è impossibile a Dio

Con la solenne Processione tra le vie di Valdocco si conclude a Torino la Festa di Maria Ausiliatrice “L’anima mia magnifica il Signore e il mio spirito esulta in Dio mio Salvatore”. L’intervento di Mons. Nosiglia si apre con le parole del Magnificat. I fedeli affollano la piazza e le vie attorno alla Basilica di Maria Ausiliatrice. Sono le ore […]

Andiamo solleciti, come Maria, in aiuto dei più deboli

Nella Basilica voluta da San Giovanni Bosco, Mons. Nosiglia ha celebrato la Santa Messa per la festa di Maria Ausiliatrice. «In fretta…»: così si esprime il Vangelo (Lc 1,39) a proposito di Maria che, informata dall’angelo della gravidanza della cugina Elisabetta, si mette in viaggio per portarle la sua solidarietà ed il suo aiuto. “In fretta, perché Maria non perde […]

Nella festa di don Bosco, il doppio abbraccio ai giovani

Il 31 gennaio ricorre la festa di San Giovanni Bosco. La città di Torino lo ha ricordato con un fitto calendario di eventi. L’Arcivescovo, Mons. Cesare Nosiglia, ha celebrato due Sante Messe, una nella Basilica di Maria Ausiliatrice, il Santuario fondato da don Bosco, la seconda all’interno del carcere minorile Ferrante Aporti, a testimonianza del grande amore del santo educatore […]