Il Vangelo può essere scomodo?

Oggi mi sono posto questa domanda: il Vangelo può mai essere scomodo? Me lo sono chiesto perché… lo scopriamo insieme? il mio in(solito) commento a:Quel Giovanni che io ho fatto decapitare, è risorto (Marco 6,14-29) Pensando a brani scomodi potrebbe venire in mente qualche invettiva, un richiamo alla povertà, finanche la richiesta di perdonare chi ci fa un torto. Invece […]

Hai mai decapitato un profeta?

Uccidere Dio. Decapitare il profeta. Assassinare quella voce che sentiamo dentro di noi e ci spinge a comportarci bene. Soffocare quel seme che lo stesso Creatore ha posto dentro di noi, la scintilla di Dio che illumina il nostro cuore e rischiara il nostro cammino aiutandoci a districarci nel buio della vita. Sopprimiamo il bene, che ci pare scomodo, e finiamo […]

Quale fu il peccato di Erode?

Il peccato costruisce una patina oscura attorno alla nostra anima e, a poco a poco, finisce per soffocarla. Così, quella di Erode, finì strangolata dai suoi stessi turpi omicidi. La strage degli innocenti nel mio In(solito) commento:Erode mandò a uccidere tutti i bambini che stavano a Betlemme (Matteo 2,13-18) E’ una pagina terribile, forse una delle peggiori che possiamo trovare […]

Che cos’è il lievito dei farisei?

Per un pizzico di lievito… Ci hanno rubato Gesù? Il mio in(solito) commento a: Guardatevi dal lievito dei farisei e dal lievito di Erode (Marco 8,14-21) La nostra vita è frenetica. Un vortice di impegni e mille preoccupazioni, che ci avvinghiano come lacci, ci distraggono dal messaggio divino. Mille ansie di questo mondo ci distolgono dalla preghiera e ci spingono […]

Come i Magi accogliamo Gesù con il cuore aperto

I Magi non si sono lasciati “anestetizzare il cuore” come Erode. Così Francesco alla Messa per l’Epifania. All’Angelus un dono ai fedeli distribuito dai senzatetto. “Il credente nostalgioso, spinto dalla sua fede, va in cerca di Dio, come i magi, nei luoghi più reconditi della storia, perché sa in cuor suo che là lo aspetta il Signore. Va in periferia, […]