• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Agorà Sociale: impegni concreti per ridare fiducia ai giovani

A Torino Chiesa, istituzioni ed associazioni cercano insieme ai giovani soluzioni ai problemi di welfare e lavoro. Nell’antica Grecia l’Agorà era la piazza principale: il centro economico, politico e religioso della città; il luogo in cui si prendevano le decisioni e si costruivano le relazioni interpersonali. Ed è proprio questo lo spirito che si respirava sabato mattina, nell’Auditorium della Città […]

Trasmettere i valori di generazione in generazione

“Trasmettere i valori di generazione in generazione” è il tema dell’incontro, organizzato da “Crescere in Famiglia”, che si terrà domenica 2 ottobre 2016, alle 17,00, nella sede dell’Università Europea di Roma e dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) in via degli Aldobrandeschi 190. Interverrà Guido Traversa, Professore di Filosofia morale all’Università Europea di Roma e coordinatore accademico e docente del Master in consulenza filosofica […]

La migliore prevenzione del bullismo è l’educazione

E’ in corso oggi, sabato 21 maggio 2016, all’Università Europea di Roma, il seminario “Le emozioni in classe. Il bullismo: linee guida per comprendere e agire”, organizzato dallo stesso ateneo con l’associazione “Il Sole esiste per tutti”. L’incontro ha lo scopo di offrire strumenti e percorsi per la gestione della sfera emotiva di bambini e ragazzi. Fra i vari interventi il […]

Giovani e disturbi dell’apprendimento: dall’integrazione all’inclusione

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) sono un gruppo eterogeneo di condizioni evolutive che si evidenziano con significative difficoltà nell’acquisizione e nell’uso delle abilità di lettura, scrittura e calcolo. Queste condizioni si manifestano con l’inizio della scolarizzazione e coinvolgono uno specifico dominio di attività lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. La possibilità di accedere all’università è per gli studenti con DSA […]

All’Università Europea di Roma si inaugura un Master per favorire la convivenza in contesti interculturali

Il mondo sta cambiando. Sempre più spesso, nella vita quotidiana, ci capita di incontrare persone provenienti da altri Paesi, con la loro cultura e il proprio vissuto, spesso anche difficile e doloroso. Per favorire il dialogo e l’accoglienza l’Universitò Europea di Roma ha dato vita ad un Master per l’Educazione, l’inclusione e l’interazione in contesti interculturali, realizzato in collaborazione con […]