Il carcere e la speranza: un percorso di vita nuova

Il cammino di ogni essere umano, a volte, può conoscere momenti di caduta e di errore. Tutti possono sbagliare. Ma tutti hanno il diritto di essere aiutati ed accolti, per cominciare una vita nuova e tornare a dare il proprio contributo alla società. Di questi temi si parlerà giovedì 11 aprile 2019, alle 14.30, all’Università Europea di Roma (via degli […]

In carcere il Premio Castelli: la solidarietà che aiuta ad essere liberi dentro.

Sono state davvero forti le emozioni vissute lo scorso 6 ottobre nella Casa di Reclusione Due Palazzi di Padova durante la cerimonia conclusiva del Premio Carlo Castelli. Promosso dalla Società di San Vincenzo De Paoli con la collaborazione del Ministero della Giustizia ed il patrocinio di Camera e Senato, il prestigioso concorso letterario riservato ai detenuti delle carceri italiane è […]

Esercizi di libertà: a Padova il 6 ottobre detenuti e autorità a confronto

PADOVA – Si svolgerà il 6 ottobre 2017, presso la Casa di Reclusione Due Palazzi, la decima edizione del Premio Carlo Castelli, l’evento organizzato dalla Società di San Vincenzo De Paoli in collaborazione con il Ministero della Giustizia, la Casa di Reclusione di Padova, la Redazione di Ristretti Orizzonti ed il CSV Padova. Il Premio Carlo Castelli compie 10 anni. […]

San Vincenzo De Paoli: la relazione? Avvicina al povero e a Dio!

La relazione con Dio, con i confratelli, con i poveri, ed anche con i detenuti. Questi i temi dell’Assemblea Interregionale della Società di San Vincenzo De Paoli che, come ogni anno, si è svolta nella accogliente cornice di Villa Lascaris, a Pianezza (Torino). Dopo l’introduzione del Coordinatore Regionale Marco Guercio, il primo intervento è stato quello di Padre Gherardo Armani CM, […]

Detenuti e autorità si confrontano sul perdono. Nel carcere di Augusta il premio Castelli

Il cuore ha sete di perdono: venerdì 7 ottobre, nel carcere di Augusta, 250 detenuti hanno incontrato le autorità. L’evento organizzato dalla Società di San Vincenzo De Paoli. Il perdono è lo strumento più faticoso in assoluto, ma è l’unico che libera chi lo concede da una gabbia di dolore, offrendo a chi lo riceve la chiave del cambiamento per […]

Dai detenuti di Saluzzo una colletta per aiutare i terremotati

Le porte del carcere non fermano la solidarietà: sono stati raccolti 515 euro “Spesso la solidarietà mi è stata insegnata proprio dai carcerati che, nonostante tutto, hanno attenzioni particolari verso chi è meno fortunato nella vita”. Sono le parole di Giorgio Borge, delegato carceri dell’Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta della Società di San Vincenzo de’ Paoli, che da 26 anni […]

Il sistema penitenziario è una risorsa di speranza

“Funzione della pena, giustizia ripartiva e amministrazione del sistema carcerario” è il tema del convegno che si è tenuto giovedì 7 aprile 2016 all’Università Europea di Roma. L’incontro è nato per iniziativa degli studenti della stessa università ammessi, per meriti di studio, nelle Eccellenze Accademiche del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, sotto il coordinamento del Prof. Aniello Merone. Il […]

Dal carcere alla speranza. Convegno all’Università Europea di Roma su “Funzione della pena, giustizia riparativa e amministrazione del sistema carcerario”

Il percorso dell’essere umano, a volte, può conoscere momenti di caduta, di errore, di conflitto con gli altri. Tutti possono sbagliare. Ma tutti devono avere il diritto di cominciare una vita nuova. La funzione del carcere è questa. Non un momento di repressione, ma di speranza. Un’opportunità per tornare a dare il proprio contributo alla società. Se ne parlerà nel […]

Il Papa a Ciudad Juarez: “Mai più morte e sfruttamento!”

Il Pontefice “costruttore di ponti” ha unito con la forza della preghiera i due lati di una delle frontiere più “blindate” del mondo… Ciudad Juárez è situata all’estremo nord del Messico, lungo il Rio Grande. L’altare è stato costruito ad un’ottantina di metri soltanto dalla recinzione che segna il confine con gli Stati Uniti. Assiepate da entrambi i lati della […]

Chi ha sperimentato l’inferno può diventare un profeta nella società. Il Papa in carcere

Papa Francesco è giunto nell’estremo nord del Messico, a pochissima distanza dal confine con gli Stati Uniti. Appena arrivato a Ciudad Juarez ha voluto incontrare i detenuti del carcere: “Non potevo partire senza venire a salutarvi senza celebrare il Giubileo della Misericordia con voi”. Nel discorso rivolto ai detenuti il Papa ha “ribaltato” i luoghi comuni ed ha chiesto ai […]