• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Il bicchiere sporco che tutti dobbiamo pulire

Questo Vangelo non è solo un monito a loro… è un avvertimento per me e per te. Sì, perché ogni volta che usiamo la fede per sentirci migliori, per puntare il dito, per mettere barriere invece che costruire ponti… stiamo ripetendo lo stesso errore di questi farisei… Il mio (in)solito commento a:“Queste erano le cose da fare, senza tralasciare quelle” […]

Quale fu l’errore dei farisei?

Gesù non era solo un maestro di parabole… sapeva anche rispondere per le rime! Il mio in(solito) commento a: “Date in elemosina, ed ecco, per voi tutto sarà puro” (Luca 11,37-41) Immagina la scena: il padrone di casa lancia un’occhiata critica a Gesù perché non si è lavato le mani secondo il rito. E cosa fa Gesù? Risponde con una […]

Lavare l’interno del bicchiere…

Certo, Gesù non si limitava a parlare in parabole… sapeva anche rispondere per le rime! Ecco il mio (insolito) commento al passo: “Queste erano le cose da fare, senza tralasciare quelle” (Matteo 23,23-26) «Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che pulite l’esterno del bicchiere e del piatto, ma all’interno sono pieni di avidità e d’intemperanza» (v. 25). Un vero […]

Qual è la tradizione degli uomini?

L’Amore inarrestabile, incontenibile, incondizionato che Dio prova nei nostri confronti fa sì che chiunque di noi abbia la possibilità di salvarsi. Anche il peggiore dei peccatori, redimendosi, può aspirare al Paradiso, proprio come accadde a San Disma, il buon ladrone. Non c’è peccato troppo grave che Dio non possa perdonare, purché il nostro pentimento sia sincero! Il mio in(solito) commento a:Trascurando il […]