Perché Dio ama (anche) i peccatori?

Quando siamo noi ad allontanarci, perché non lo riconosciamo, o perché desideriamo la libertà di sbagliare con le nostre stesse mani, allora Gesù si fa ancora più vicino. Ci tende la mano. Ci cinge con il suo braccio. Ci risolleva e ci conforta… Il mio in(solito) commento a:Non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori (Matteo 9,9-13) Certo […]

Dio rinuncia ai cieli per farsi piccolo e guarirci

Volevo scrivere un commento che non fosse banale e raccontare come Dio non sia una divinità distante, ma si interessi alle nostre vite, anche alle piccole cose di ogni giorno, a come partecipi ad ogni battito del nostro cuore, ad ogni pensiero della nostra mente… ma non basta: scopriamo insieme perché Il mio in(solito) commento a:Molti dall’oriente e dall’occidente verranno […]

L’ultima parola non è il sepolcro, è la vita!

Incitazione e speranza nelle parole di Francesco al Regina Coeli: gesti di solidarietà, di accoglienza e di pace per testimoniare il Risorto. “Saremo uomini e donne di risurrezione, uomini e donne di vita, se, in mezzo alle vicende che travagliano il mondo – ce ne sono tante oggi -, in mezzo alla mondanità che allontana da Dio, sapremo porre gesti […]

La solidarietà è una speranza per il domani

Sono tanti gli invisibili della società contemporanea: i migranti che muoiono in mare cercando una speranza, i disabili che affrontano ogni giorno una vita piena di ostacoli, le nuove schiave della prostituzione e della tratta, gli anziani soli, le vittime della droga e delle nuovo forme di dipendenza. Queste persone esistono. Ma a volte sembriamo non accorgercene, perché vivono in […]

Ad Artena si (ri)aprono le porte della solidarietà

Artena (Roma) – Il 30 Ottobre p.v. sarà una data da ricordare per la Parrocchia Collegiata-Santo Stefano-Santa Croce, ma anche per tutta la città di Artena. Con una celebrazione presieduta dal nostro Vescovo Mons. Vincenzo Apicella, sarà inaugurata Casa Ismaele, dopo una serie di lavori di ristrutturazione. Per chi non lo sapesse, Casa Ismaele è una casa di accoglienza in […]

Il Papa e gli esclusi di ieri e di oggi

Gesù ci insegna a non avere timore di toccare il povero e l’escluso, perché Lui è in essi. Un gruppo di rifugiati accompagna il Papa all’Udienza Generale “Signore, se vuoi, puoi purificarmi!” (Lc 5,12): è il grido che il lebbroso rivolge a Gesù. Cristo è sempre stato vicino ai poveri, agli ultimi, agli emarginati. Oggi, accanto al Papa, sul sagrato […]

La diversità? E’ una ricchezza!

La discriminazione? E’ una cosa bruttissima! Così il Papa al Convegno per Persone Disabili, promosso dalla CEI. E’ veramente un bel clima quello che si respira in Aula Paolo VI sabato mattina: Papa Francesco sta ricevendo i partecipanti al Convegno per persone disabili promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana. Non viene pronunciato il discorso scritto per l’occasione “perchè è un po’ […]