Perché il diavolo tentò Gesù?

Dio è sempre accanto a noi, ma c’è un momento particolare in cui si fa ancora più vicino: l’istante in cui sbagliamo. Il mio in(solito) commento a:Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo (Luca 4,1-13) Qualche volta tutto sembra andare a gonfie vele, magari abbiamo fatto del bene, ci sentiamo felici, poi… accade qualcosa di tanto […]

E se… trattassimo la Bibbia come il telefono cellulare?

La Parola di Dio sempre nel nostro cuore è uno scudo contro le frecce velenose del diavolo. L’Angelus dedicato alle tentazioni. “Cosa succederebbe se trattassimo la Bibbia come trattiamo il nostro telefono cellulare? Se la portassimo sempre con noi, o almeno il piccolo Vangelo tascabile, cosa succederebbe?; se tornassimo indietro quando la dimentichiamo: ‘tu ti dimentichi il telefono cellulare – […]

la fede non è un superpotere… (e la metafora del tappeto)

Nel suo terzo giorno nel Caucaso, Papa Francesco incontra la piccola comunità dei cattolici Azeri: parla di fede, servizio ed identifica due tentazioni che possono ostacolare il cammino del cristiano. Nella chiesa dell’Immacolata Concezione di Baku, la capitale dell’Azerbaigian, la piccola comunità cattolica si è stretta questa mattina attorno al Pontefice: “Qualcuno può pensare che il Papa perda tanto tempo […]

Un padre che ci attende e ci perdona

Nel corso della Celebrazione Penitenziale Papa Francesco ha rivolto un appello ai sacerdoti ad essere più disponibili e meno rigidi nel confessionale “Che io veda di nuovo” (Mc 10,51). È questa la richiesta che Papa Francesco ha rivolto al Signore ieri pomeriggio, durante la celebrazione penitenziale nella Basilica Vaticana per l’iniziativa “24 ore per il Signore”. Vedere di nuovo, dopo […]