Che cos’è il Perdono di Assisi?

Entrando nella Porziuncola si ha la sensazione di trovarsi in un tempo fuori dal tempo. Ed è proprio un viaggio nello spazio e nei secoli quello che ti propongo ora: con gli occhi del cuore ci spingeremo ad Assisi, in una imprecisata notte di luglio 1216, a vivere, insieme a San Francesco, un’esperienza davvero speciale, che cambiò tutta la sua […]

“I colori dell’Infinito”. Il Palazzo della Cancelleria Apostolica apre le porte all’arte contemporanea

“E Dio vide che era bello”. Quanti colori ha l’Infinito e quali sono le tinte delle parole? Nella prestigiosa sede del Palazzo della Cancelleria Apostolica in Roma, il 10 febbraio 2017 l’Associazione culturale “Tota Pulchra” fondata e presieduta da Monsignor Jean-Marie Gervais, membro del Capitolo Vaticano e della Penitenzieria Apostolica, con la collaborazione di Mario Tarroni, direttore artistico, e lo […]

Il nuovo abbraccio tra Francesco e Benedetto

Alle ore 12 di martedì 28 giugno si è svolta, nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico, la cerimonia per il 65° dell’Ordinazione Sacerdotale del Papa Emerito. “Non si deve essere superstiziosi, ma nel momento in cui l’anziano arcivescovo impose le mani su di me, un uccellino, forse un’allodola, si levò dall’altare maggiore della cattedrale e intonò un piccolo canto gioioso; […]

Santità: quello stretto legame tra Francesco e Francesco

“Ho scelto il nome del Patrono d’Italia, San Francesco d’Assisi, e ciò rafforza il mio legame spirituale con questa terra, dove – come sapete – sono le origini della mia famiglia”. Papa Francesco, Primo Angelus in Piazza San Pietro, 17 marzo 2013. Papa Francesco e San Francesco d’Assisi, due nomi, due uomini, un Santo e un Santo Padre, indissolubilmente legati […]