Liberiamoci dal demone dell’indifferenza!

Una preghiera così intensa da mettere i brividi… Il mio in(solito) commento a:Sei venuto qui a tormentarci prima del tempo? (Mt 8,28-34) Sollecita la nostra fantasia il racconto di questi due uomini che terrorizzano i passanti, uscendo dai sepolcri in preda ad una follia devastante; mentre la scena dei demoni che, usciti dai loro corpi, si rifugiano in una mandria […]

Se vuoi puoi purificarmi

Troppe volte guardiamo chi ci sta accanto dall’alto verso il basso, etichettandolo. Così che i lebbrosari di oggi sono le strade, i ponti e qualche volta perfino i nostri quartieri. Il mio in(solito) commento a: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi» (Matteo 8,1-4) La lebbra, nei tempi antichi ed anche ai tempi di Gesù, era la peggiore delle malattie. Perché non […]

Come ci si libera dal male?

Sì, perché quando nel nostro cuore non c’è Dio, è allora che vi si può annidare il male. E… una volta che sarà entrato in noi non sarà facile sbarazzarcene. Come liberarsi dal male? Leggi fino in fondo e troverai alcuni rimedi efficaci! Il mio in(solito) commento a:Esci, spirito impuro, da quest’uomo (Marco 5,1-20) Ecco la storia di un uomo, […]

Società di San Vincenzo De Paoli: Gli “auguri scomodi” del Coordinatore Regionale

Carissimi tutti, nel farvi gli auguri di buon Natale, voglio condividere con voi degli auguri un po’ diversi dal solito. Qualcosa che ci aiuti ad entrare un po’ più facilmente nel vero spirito natalizio così lontano dalla frenesia delle feste commercializzate alle quali ormai più o meno ci siamo tutti assuefatti. Per questo ringrazio le parole del vescovo Don Tonino […]

Un’opera al giorno… toglie il virus di torno

Essere misericordiosi non richiede necessariamente sforzi sovrumani: è meglio iniziare dalle cose più semplici ed occuparci di chi sta vicino a noi. E il nuovo appello per la Siria all’Udienza Generale. “Voglio sottolineare e ribadire la mia vicinanza a tutte le vittime del disumano conflitto in Siria”. All’Udienza Generale di oggi, il Papa lanciato un nuovo accorato appello per questo […]

La vera pietà condivide la tristezza e la trasforma in gioia.

L’Udienza Giubilare sul tema della pietà, che non va confusa con altri sentimenti meno nobili, emozioni superficiale che offendono la dignità dell’altro. E il gesto a sorpresa del Papa. “Non è facile fare l’applauso con l’ombrello in mano…” L’Udienza Giubilare di sabato 14 maggio si svolge sotto una pioggia scrosciante. Il maltempo però non ha trattenuto i fedeli che ugualmente […]

Il Crocifisso, la cattedra di Dio che insegna l’amore umile

L’abisso dell’amore senza fine di Gesù e il destino dei profughi nell’omelia del Papa. All’Angelus: “Giovani, vi aspetto numerosi alla Gmg di Cracovia!”. La Liturgia di oggi ci insegna che il Signore non ci ha salvati con un ingresso trionfale o mediante potenti miracoli. Come è entrato a Gerusalemme, Gesù desidera entrare nelle nostre città e nelle nostre vite. Come […]

Papa Francesco: Dio non è indifferente, non tace davanti alle persecuzioni

All’Udienza Generale prosegue il ciclo di catechesi dedicate alla misericordia. L’Anno Santo è “una buona occasione per ritrovarsi, abbracciarsi e perdonarsi e dimenticare le cose brutte”. Poi l’appello per i cristiani perseguitati in Medio Oriente. Nella Sacra Scrittura, la misericordia di Dio è presente lungo tutta la storia del popolo d’Israele. Papa Francesco ha preso spunto dal brano della Bibbia […]