• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Giona. Il segno del profeta

Questa sera voglio raccontarti una storia straordinaria. Una storia che ha dell’incredibile, che sa di avventura, di fuga, di tempesta e di una svolta inattesa. La storia di un uomo qualunque—un po’ fifone, un po’ testardo, e perfino un po’ svogliato—che si ritrova, suo malgrado, protagonista di un viaggio che cambierà la sua vita per sempre. Sto parlando di Giona. […]

Chi era Giona?

Questa sera ti presento un racconto che mi piace davvero tanto: quello di Giona. Un uomo un po’ fifone (e perfino un po’ svogliato) che andò in contro ad un disastro dietro l’altro, finché non accettò il suo ruolo di profeta determinato e impavido. E allora per lui cambiò tutto. Vuoi che le cose cambino anche per te? Leggi il […]

Il segno di Giona

Giona era un uomo normalissimo, come te e me. Ma pur con le sue insicurezze e con i suoi limiti riuscì ad affidarsi a Dio e compiere un’impresa rocambolesca e impossibile, arrivando addirittura a “mimare” la risurrezione di Cristo ben novecento anni prima del Figlio di Dio. Curioso? Leggi il mio in(solito) commento a:Non sarà dato alcun segno a questa […]

Chi è la Regina del Sud?

C’è chi, come la Regina del Sud, parte da un regno da favola e non esita ad attraversare mezzo continente per incontrare un uomo saggio. E c’è chi il saggio lo ha accanto e non lo ascolta neppure… Il mio in(solito) commento a: La regina del Sud si alzerà contro questa generazione (Matteo 12,38-42) In questo brano di Vangelo troviamo […]

Qual è il destino di un profeta?

No, non devi temere di prestare le tue labbra alla voce dello Spirito Santo. Perché Dio opera miracoli in chi si lascia guidare da Lui. Il mio in(solito) commento a:Non è possibile che un profeta muoia fuori di Gerusalemme (Luca 13,31-35) È difficile la vita del profeta. Non riconosciuto o deriso dai propri concittadini (cfr. Lc 4,24), spesso minacciato di […]

E tu, quanto coraggio hai?

Talvolta Dio ci mette davanti sfide complicate, ma ci offre anche il coraggio per superarle. Il mio in(solito) commento a:A questa generazione non sarà dato che il segno di Giona (Lc 11,29-32) C’è poco da fare, Giona mi sta proprio simpatico. E credo che, se lo vorrete conoscere meglio, risulterà molto vicino anche a tutti voi. Un uomo comune che […]

No, Dio non ci lascia mai soli!

+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 11,29-32) In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per […]

E tu non vuoi fare arrabbiare Gesù, vero?

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 11,20-24) In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già […]

Quando Gesù rimase “nascosto” per tre giorni…

+ Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,41-51) I genitori di Gesù si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. Credendo che egli […]