Se perdonare fosse troppo difficile?

Laddove noi non siamo capaci di amare a sufficienza, Dio può “mettere di tasca sua” quell’amore che ci manca ed azzerare il nostro debito sul libro della vita Il mio in(solito) commento a:Non ti dico fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette (Matteo 18,21-35) La parabola è molto semplice e fa riflettere: un servo doveva diecimila talenti […]

Che vuol dire: “Rimetti a noi i nostri debiti?”

Il perdono. Questo sconosciuto… Il mio in(solito) commento a:Se sette volte ritornerà a te dicendo: Sono pentito, tu gli perdonerai (Lc 17,1-6) Eppure noi cristiani recitiamo tutti i giorni la bellissima preghiera del Padre nostro: «…rimetti a noi i nostri debiti, come anche noi li rimettiamo ai nostri debitori…» (Mt 6,12). I debiti sono i nostri peccati davanti a Dio, […]

Se il Giubileo non arriva alle tasche…

Il cammino della Quaresima in Piazza San Pietro inizia con le parole appassionate di Papa Francesco sulle radici del Giubileo nella Bibbia e un vibrante appello contro l’usura. Ogni 50 anni, “nel giorno dell’espiazione” (Lv 25,9), quando la misericordia del Signore veniva invocata su tutto il popolo, il suono del corno annunciava un grande evento di liberazione: “Sarà per voi […]