Dio non è proprietà privata!

Dio non è una proprietà privata da custodire gelosamente, ma è pane da condividere, acqua per dissetare, vita che deve essere vissuta. Il mio in(solito) commento a:È necessario che io annunci la buona notizia del regno di Dio anche alle altre città; per questo sono stato mandato (Luca 4,38-44) C’è poco da fare: Dio è più grande. È più grande […]

E tu, aspiri davvero alla felicità?

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 5,1-12) In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo: «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati. Beati […]

“Più ho, più voglio”. Non è questa la felicità

La burocrazia non faccia soffrire i terremotati dell’Italia centrale. All’Angelus il nuovo appello del Papa. Le Beatitudini e il desiderio della pace. Il cielo è sereno e da Piazza San Pietro si alzano palloncini colorati. Oggi si meditano le Beatitudini, ma il pensiero del Papa torna alle popolazioni dell’Italia Centrale “che ancora soffrono le conseguenze del terremoto e delle difficili […]

Una cena per crescere insieme

192 coperti alla “Cena della restituzione” della Conferenza di San Vincenzo De Paoli interparrocchiale Santissimo Nome di Maria e Sant’Ignazio di Loyola. Fratelli in difficoltà e volontari insieme. Stare insieme a tavola è uno dei modi migliori per socializzare. Davanti ad un buon piatto tutto diventa più semplice ed ogni barriera viene abbattuta per lasciare spazio ai racconti, alla conoscenza […]

Cosa si deve fare per essere davvero felici?

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 19,27-29) In quel tempo, Pietro, disse a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito; che cosa dunque ne avremo?». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: voi che mi avete seguito, quando il Figlio dell’uomo sarà seduto sul trono della sua gloria, alla rigenerazione del mondo, siederete anche voi […]