• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Tra curiosità e amore: la scelta che cambia la vita

E se ti dicessi che anche nei cuori più lontani può nascere un brivido di ricerca? Perfino laddove sembra non esserci spazio per Dio, qualcosa continua a pulsare, come un seme che attende solo di germogliare. Il mio (in)solito commento a:“Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?” (Lc 9,7-9) “E cercava di […]

L’inferno? Costa 30 monete d’argento!

Il Paradiso, offerto gratuitamente dal Cristo al buon ladrone, contrasta con il tradimento di Giuda, che per 30 monete d’argento, perdette la sua anima. Mentre il buon ladrone entra nel regno dei cieli con una semplice supplica, Giuda cede alla disperazione. L’autore riflette sul valore profondo dell’amore e della salvezza rispetto al materialismo, sottolineando che Dio è con noi, nonostante la nostra tendenza a privilegiare i beni di questo mondo.

Cambiamo prospettiva: saliamo sulla Croce!

Attraverso un’immedesimazione nella passione di Gesù, il commento sottolinea come la crocifissione sia l’espressione dell’amore incontenibile di Dio. Cita il riflesso di questo atto nei nostri peccati quotidiani, ma enfatizza il perdono divino. La morte sulla croce sfocia nella Risurrezione, simbolo di speranza e amore eterno che accompagna ancor oggi la vita di ogni individuo.

Chi era il buon ladrone?

San Disma, questo è il nome del buon ladrone. Tra i due malfattori che vennero crocifissi con Gesù quello che seppe mostrarsi saggio e riconoscente e fece ammenda dei propri peccati sulla croce, diventando così il primo santo canonizzato direttamente da Gesù. Il mio in(solito) commento a:Signore, ricordarti di me quando entrerai nel tuo regno (Luca 23,35-43) Il nome Disma […]