• La Buona Parola - il blog di Alessandro Ginotta
  • alessandro.ginotta@labuonaparola.it

Mosè siamo noi!

Accanto all’immagine di Mosè-condottiero, che guida con braccio saldo gli israeliti attraverso le acque del Mar Rosso, fermiamoci un istante a guardare il Mosè-uomo. Un fuggiasco. Un omicida. Un principe che rinuncia ai privilegi di corte per schierarsi dalla parte degli oppressi. Uno che si sporca le mani per difendere la dignità e la libertà della sua gente. Il mio […]

Vivere in grazia di Dio

Ci sono molti passi del Vangelo che ci ricordano una verità potente: l’amore e la misericordia di Dio non hanno limiti. Lui ci offre sempre una seconda opportunità (e una terza, e una quarta…). Ma sarà davvero così per sempre? O arriverà il giorno in cui Gesù ci chiederà conto delle nostre azioni? Il mio in(solito) commento a: “Beati quei […]

Come accogliere il perdono di Dio

Perdono dato, perdono ricevuto: l’amore infinito di Dio cancella ogni colpa e ci insegna a perdonare Il mio (solito) commento a: “Chiunque guarda una donna per desiderarla, ha già commesso adulterio” (Matteo 5,27-32) Il Vangelo di oggi è una sfida per chi vede Gesù come solo buono e misericordioso. Parole forti risuonano: “Se il tuo occhio destro ti è motivo […]

Quando cielo e terra si toccano…

Leggendo queste righe proviamo ad immergerci idealmente tra le acque del Giordano, e lasciamo che vengano lavati via tutti i nostri peccati. Il mio in(solito) commento a:Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio! (Luca 3,1-6) Ecco un brano di Vangelo che cuce perfettamente insieme l’Antico con il Nuovo Testamento. Alcuni versetti di questo brano riprendono, in realtà, un testo che […]

Ecco come scendere dal monte

La Trasfigurazione. Un brano emblematico. Forse uno degli episodi più belli raccontati nei Vangeli. In questa meraviglia di sintesi, poche righe, è condensata la nostra essenza di cristiani. Un messaggio così breve, ma così splendidamente intenso, pieno di immagini, un sogno… la gioia… un’anticipazione della pace del Paradiso… udire le parole di Dio… poi il risveglio… scrollarsi, scuotersi… suvvia… scendiamo […]