Papa Francesco: “Giovane, cosa vuoi fare della tua vita?”

All’Udienza Generale Papa Francesco ha ripercorso le tappe del suo primo Viaggio Apostolico in Africa. “È bella l’Africa!” ha esordito Papa Francesco. La prima città visitata è stata Nairobi, la più grande città dell’Africa orientale dove “convivono ricchezza e miseria: ma questo è uno scandalo! Non solo in Africa: anche qui, dappertutto. La convivenza tra ricchezza e miseria è uno […]

Con Gesù si può trasformare una parete in orizzonte

Nel pomeriggio il Papa ha incontrato oltre centocinquantamila giovani all’ex-aeroporto Kololo di Kampala. L’accoglienza è stata calorosissima e coloratissima. Il Santo Padre, dopo avere ascoltato le testimonianze dei ragazzi, ha messo da parte il discorso preparato ed ha parlato a braccio: “Ho ascoltato con molto dolore nel cuore la testimonianza di Winnie e di Emmanuel. Mentre ascoltavo mi sono fatto […]

Una catena umana di settantamila persone

La gioia è esplosa nello stadio Karasani di Nairobi all’arrivo di Papa Francesco. Settantamila ragazzi hanno danzato e cantato sulle note di “Hakuna matata”. Perfino il presidente Kenyatta ha improvvisato un trenino coinvolgendo anche la moglie e le autorità che gli stavano accanto. Il Santo padre ha messo da parte il discorso ed ha parlato a braccio rispondendo alle domande […]

La famiglia, argine ai nuovi deserti dell’egoismo e dell’indifferenza

Due appuntamenti importanti nella mattinata di Papa Francesco a Nairobi: l’incontro ecumenico e interreligioso e la Santa Messa al Campus dell’Università. Piove a Nairobi. Un milione di persone, cattolici, cristiani, ma anche musulmani sono venuti a sentire le parole di Papa Francesco. Un’immensa distesa di ombrelli colorati ondeggia al ritmo delle danze. In questa atmosfera, Papa Francesco ha celebrato la […]

La ricetta di Francesco: Investire su giovani e ambiente per battere povertà e guerra.

L’undicesimo Viaggio Apostolico fuori Italia di Papa Francesco è iniziato. La prima tappa è il Kenya, dove il Santo Padre è atterrato nel pomeriggio. Ad accoglierlo canti, balli tradizionali e allegri costumi multicolore. La gioia del popolo keniano è anche la felicità di Francesco, che sull’aereo ha dichiarato: “Io vado con gioia a trovare i keniani, gli ugandesi e i […]

Mons. Nosiglia: Un patto intergenerazionale per sconfiggere il cancro dell’individualismo

Intervista a mons. Cesare Nosiglia, Arcivescovo di Torino, Custode Pontificio della Sindone e presidente del Comitato CEI Firenze 2015. Eccellenza, lei è da sempre molto attento ai giovani. Come vede il futuro dei giovani torinesi e, più in generale degli italiani? Il 50% dei giovani non ha lavoro. C’è un senso di disimpegno, a volte, in larghe fasce dei giovani, […]

Mons. Nosiglia: Chi spera nel Signore non resta deluso

“Chi spera nel Signore non resta deluso”. Con queste parole tratte dal ritornello del Salmo 24, l’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia, ha introdotto la sua omelia al Cimitero Monumentale di Torino. “Il nostro Dio non è il Dio dei morti ma dei viventi”. Egli ci ha amato donando la sua vita per noi e continua ad amarci assicurandoci che dove è […]

Papa Francesco, i giovani e la castità.

Castità. Questa parola pronunciata da Papa Francesco davanti ad una folla di giovani riuniti in Piazza Vittorio a Torino, nella serata di domenica 21 giugno, ha forse spiazzato gli adulti, ma certo non i giovani. Io ero lì, proprio in mezzo ai ragazzi, mentre Papa Francesco si preparava a stupirci un’altra volta. Queste le sue parole: «E adesso, io so […]