Papa Francesco incontra il Patriarca Kirill a Cuba. Diretta WEB dalle 19.55

Papa Francesco incontra il Patriarca Kirill a Cuba. Diretta WEB dalle 19.55

Facebook
Twitter
Youtube
Youtube
Flipboard
Follow by Email
RSS

Papa Francesco inizia oggi il suo 12° viaggio internazionale. Sulla strada per il Messico, che raggiungerà alle 2:30 (di sabato notte, ora italiana) farà scalo a Cuba per incontrare il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie Kirill (Cirillo I).

Diretta WEB dell’incontro – ore 19:55

cliccando su italiano è possibile ascoltare l’audio in lingua italiana

Diretta WEB dell’incontro II parte e firma Dichiarazione Congiunta – ore 22:15

Un ponte che si costruisce, un muro che cade

Un evento eccezionale per Cuba, che per la seconda volta nell’arco di pochi mesi ospita il “costruttore di ponti” Papa Francesco. Nel 2015 il Santo Padre è stato protagonista nel disgelo nei rapporti USA-Cuba, oggi si appresta a compiere un altro grande passo nel dialogo tra cattolici ed ortodossi.

Chi è il Patriarca Kirill

Cirillo I (Kirill in russo, nato Vladimir Michajlovič Gundjaev a San Pietroburgo il 20 novembre 1946, 69 anni) è il sedicesimo Patriarca di Mosca e di tutte le Russie  ed è il capo della Chiesa Ortodossa russa. Ordinato sacerdote nel 1969, nel 1974 è divenuto rettore del seminario di San Pietroburgo e dell’Accademia Teologica. Nel 1976 è stato eletto vescovo di Vyborg, nella Russia nordoccidentale, la cui giurisdizione si estendeva anche alla Finlandia. Nel 1984 è stato nominato Arcivescovo di Smolensk. Presidente del dipartimento affari religiosi esteri del Patriarcato di Mosca dal 1989, è divenuto Metropolita nel 1991.

Cirillo ha assunto la carica di Patriarca di Mosca e di tutte le Russie il 1° febbraio 2009. La sua nomina è stata accolta favorevolmente sia da Benedetto XVI (che incontrò Kirill nel 2007, prima della nomina a Patriarca) sia dal Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo I.

PER APPROFONDIRE:

Di Alessandro Ginotta

COPYRIGHT © 2023 Tutti i diritti riservati. I contenuti di questo blog sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore 633/41 e 248/00. É vietata la copia senza espressa autorizzazione. Se desideri trascrivere un breve stralcio sui social ti chiediamo di indicare sempre l'autore ed inserire un link alla pagina di provenienza invitando a proseguire la lettura sul blog LabuonaParola. Per favore non copiare l'intera pagina. Grazie!