
Il videomessaggio del Papa: dialogo sincero tra religioni differenti
E’ partita oggi l’iniziativa promossa dall’Apostolato della Preghiera: ogni mese Papa Francesco registrerà un videomessaggio con una particolare intenzione.
Il primo dei videomessaggi promossi dall’Apostoloato della Preghiera è tutto dedicato al dialogo tra le religioni differenti. Non un “appiattimento” su un credo condiviso, ma un invito al dialogo sincero tra esponenti di diverse fedi finalizzato a portare “frutti di pace e di giustizia”. Solo con il dialogo ed il confronto è possibile costruire una convivenza pacifica.
Il videomessaggio è molto breve, ma alquanto “intenso”. Come Papa Francesco ha sempre auspicato, i rappresentanti delle religioni cattolica, ebraica, musulmana e buddista si confrontano non su ciò che li divide, ma su ciò che li accomuna: l’amore.
“Solo attraverso il dialogo – ha osservato Papa Francesco – potremo eliminare l’intolleranza e la discriminazione”. Il dialogo tra le diverse religioni è una condizione necessaria per raggiungere e mantenere la pace nel mondo. Per questo “non dovremmo mai smettere di pregare e collaborare con chi pensa diversamente da noi”.
Molti pensano in modo diverso, sentono in modo diverso. Così come sono molti quelli che non credono “o non sanno se Dio esiste o no” e si professano agnostici o atei. Questo non ci deve dividere. Non deve essere causa di conflitti e di violenze.
In questa “moltitudine” in questa “ampia gamma di religioni e di assenza di religioni” vi è una sola certezza: “siamo tutti figli di Dio”.
Di Alessandro Ginotta
COPYRIGHT © 2023 Tutti i diritti riservati. I contenuti di questo blog sono protetti dalle leggi sul diritto d'autore 633/41 e 248/00. É vietata la copia senza espressa autorizzazione. Se desideri trascrivere un breve stralcio sui social ti chiediamo di indicare sempre l'autore ed inserire un link alla pagina di provenienza invitando a proseguire la lettura sul blog LabuonaParola. Per favore non copiare l'intera pagina. Grazie!