Il Papa e gli esclusi di ieri e di oggi

Gesù ci insegna a non avere timore di toccare il povero e l’escluso, perché Lui è in essi. Un gruppo di rifugiati accompagna il Papa all’Udienza Generale “Signore, se vuoi, puoi purificarmi!” (Lc 5,12): è il grido che il lebbroso rivolge a Gesù. Cristo è sempre stato vicino ai poveri, agli ultimi, agli emarginati. Oggi, accanto al Papa, sul sagrato […]

Alle nozze di Cana, siamo tutti invitati!

All’Udienza Generale in Piazza San Pietro, Papa Francesco saluta le coppie di sposi che festeggiano il 50° anniversario. La Catechesi sulle nozze di Cana. Le nozze di Cana sono il primo dei segni che l’evangelista Giovanni ha inserito nel suo Vangelo, una sorta di “portale d’ingresso”, in cui sono scolpite parole ed espressioni che illuminano l’intero mistero di Cristo e […]

L’umiltà spalanca il cuore di Dio

Il fariseo “fa finta di pregare ma riesce solo a pavoneggiarsi davanti allo specchio”. All’Udienza Generale la Parabola del fariseo e del pubblicano. “Quel fariseo prega Dio, ma in verità guarda a sé stesso. Prega se stesso, invece di avere davanti agli occhi il Signore, ha uno specchio”. Con queste efficaci parole Papa Francesco ha descritto il fariseo della parabola […]

La preghiera non è una “bacchetta magica”, ma Dio la ascolta.

All’Udienza Generale l’invito di Papa Francesco alla preghiera, gli appelli per le vittime della violenza in Siria, e la Giornata mondiale per i bambini scomparsi. Tutti proviamo momenti di stanchezza e di scoraggiamento, soprattutto quando la nostra preghiera sembra inefficace, ma Gesù ci insegna che dobbiamo “pregare sempre senza stancarci”. La Catechesi sulla preghiera si è svolta attorno alla parabola […]

Il grido silenzioso dei poveri

“Ignorare il povero è disprezzare Dio, comportarsi come il ricco che banchetta mentre Lazzaro alla porta muore di fame”. Così Papa Francesco all’Udienza Generale. “Il grido silenzioso dei poveri di tutti i tempi e la contraddizione di un mondo in cui immense ricchezze e risorse sono nelle mani di pochi” sono i temi dell’Udienza Generale di Papa Francesco, dedicata alla […]

La vera pietà condivide la tristezza e la trasforma in gioia.

L’Udienza Giubilare sul tema della pietà, che non va confusa con altri sentimenti meno nobili, emozioni superficiale che offendono la dignità dell’altro. E il gesto a sorpresa del Papa. “Non è facile fare l’applauso con l’ombrello in mano…” L’Udienza Giubilare di sabato 14 maggio si svolge sotto una pioggia scrosciante. Il maltempo però non ha trattenuto i fedeli che ugualmente […]

Papa Francesco, 99 pecore… e il Pastore che non sta chiuso nell’ovile

“Nella visione di Gesù non ci sono pecore definitivamente perdute, ma solo pecore che vanno ritrovate”. L’Udienza Generale dedicata alla Parabola della pecorella smarrita. Nessuna pecora può andare perduta. Il Signore non può rassegnarsi al fatto che anche una sola persona possa perdersi. L’agire di Dio è quello di chi va in cerca dei figli perduti per poi fare festa […]

Nessuno rimanga lontano da Dio

L’udienza Giubilare di sabato 30 aprile dedicata alla riconciliazione. E il Giubileo delle forze dell’ordine. “Spesso riteniamo che i nostri peccati allontanino il Signore da noi: in realtà, peccando, noi ci allontaniamo da Lui, ma Lui, vedendoci nel pericolo, ancora di più ci viene a cercare”. All’Udienza straordinaria del sabato, Papa Francesco parla del Sacramento della Riconciliazione in una Piazza […]